ACQUISTA



PERCHÉ YUMAH È SANA?

GRAZIE ALL’ERITRITOLO, YUMAH HA IL 70% IN MENO DI
CARBOIDRATI RISPETTO ALLE CREME TRADIZIONALI
LOW CARB?

Yumah è una crema spalmabile a bassissimo contenuto di carboidrati per un’alimentazione low carb ed è anche adatta ad una dieta chetogenica. Carb sta per carboidrati e i carboidrati sono l’insieme di tutti gli zuccheri semplici e complessi. L’eccesso di zuccheri nel nostro organismo ha molte conseguenze negative alcune visibili come l’ingrassamento altre meno visibili come patologie cardiovascolari o intestinali. Ascoltiamo il prof. Riccardo Ferrero Leone, docente di Nutrizione Clinica e Medicina Integrata all’Università La Sapienza di Roma e maggiore autorità in Europa di alimentazione Low Carb e Dieta Chetogenica.
PERFETTO PER DIETA CHETOGENICA

Yumah è adatta a una dieta chetogenica? Certamente! Come suggerisce chiaramente il dott. Ferrero Leone, “Il corretto quantitativo giornaliero di macronutrienti in dieta chetogenica deve rispettare regole ben definite relative ad ogni singolo soggetto e va eseguita sotto supervisione specialistica”.
Vi invitiamo a consultare tutti gli approfondimenti sui protocolli dietetici e sulla nutrizione chetogenica e low-carb sul sito web del dottor Riccardo Ferrero Leone www.leonelifestyle.com.
Non c’è quindi uno standard universale su quanti carboidrati debbano essere assunti in una dieta chetogenica e dipende da ogni soggetto. In ogni caso, potete stare sereni: se mangiate tre cucchiaini da caffè di Yumah (circa 15g) la sera, mentre vi godete il vostro programma preferito, avrete assunto solamente 2,5g di carboidrati! Se mangiate invece tre cucchiaini da dolce di Yumah, avrete assunto circa 5 g di carboidrati. La Yumah è così buona e con così pochi carboidrati, che tutti i nostri keto fan lasciano sempre uno spazio nella loro dieta per la loro coccola senza peccato preferita!

Yumah è keto fit anche perché non ha nessuno zucchero aggiunto, solo quelli contenuti naturalmente negli ingredienti che usiamo per prepararla. Infatti, sia le nocciole che il latte e il cacao contengono naturalmente zucchero(lo sapevi?). Si tratta quindi di zucchero non raffinato e gestito dal nostro organismo assieme all’ingrediente stesso.
Godetevi questa dolce coccola keto lovers!
MA COS’È L’ERITRITOLO?

ERITRITOLO: il miglior amico degli amanti dei dolci
L’eritritolo è l’alternativa naturale allo zucchero semplice. Si tratta di una sostanza dolce, naturalmente presente nella fermentazione di frutta e verdura, che ha ZERO CALORIE! Questa caratteristica lo rende perfetto per la preparazione di alimenti irresistibilmente buoni e incredibilmente sani… proprio come la Yumah!
Scopriamo insieme l’ingrediente segreto di Yumah dal nome alquanto bizzarro.

ERITRITOLO LO “ZUCCHERO” ANTIOSSIDANTE

Da anni si parla di quanto lo stress ossidativo ed un eccesso di radicali liberi, abbiano un ruolo importante nell’insorgenza di molte patologie del sistema cardiovascolare. Recenti studi hanno riscontrato l’ottima attività antiradicalica dell’eritritolo, che ha dimostrato di avere proprietà protettive per le membrane cellulari, spazzando via i radicali liberi. L’eritritolo agisce infatti come antiossidante in grado di ridurre l’impatto glicemico e contrastare gli effetti dei radicali liberi derivanti dall’iperglicemia.
BUONO PIÙ DELLO ZUCCHERO, SANO PIÙ DELLO XILITOLO

Partiamo con una piccola premessa: gli zuccheri si dividono in semplici e complessi. Lo zucchero che troviamo sulle nostre tavole e all’interno di dolci, creme spalmabili e tantissimi altri prodotti, essendo semplice, viene assorbito rapidamente dal nostro organismo e trasformato in energia. Se non utilizziamo subito questa energia lo zucchero SI TRASFORMA IN GRASSI. Le alternative allo zucchero tradizionale invece, come i polioli (tra cui lo xilitolo), non essendo metabolizzabili, si depositano nell’intestino e spesso hanno un effetto lassativo. L’eritritolo invece ha un profilo metabolico unico. A differenza dello zucchero classico, il nostro organismo non ha gli enzimi necessari a metabolizzare l’eritritolo e allo stesso tempo, invece di depositarsi nell’intestino come gli altri polioli, viene processato da questo ed espulso immodificato mediante i reni.
Il risultato? Non essendo metabolizzabile, il valore calorico dell’eritritolo è ZERO kcal/gr e allo stesso tempo, venendo digerito dall’intestino, riduce quasi a zero la probabilità che si manifestino problemi di digestione come per lo xilitolo e altri polioli.
AMATO DAI DENTISTI

Sembrerà incredibile per uno zucchero, ma l’eritritolo è certificato ufficialmente come prodotto tooth-friendly, sicuro per la salute dei denti e la prevenzione delle carie. Non venendo convertito in acidi dai batteri presenti nella bocca, l’eritritolo non favorisce la formazione di carie dentali e anzi, ha un ruolo protettivo dei denti, come quello dello xilitolo, che combatte la formazione della placca batterica.
